I cartoni di una volta rappresentano un movimento sostenuto da un'incrollabile base di fedeli appassionati, prevalentemente persone dai quarant'anni in su, cioè coloro che ne hanno vissuto le origini e il boom, gente spesso succube dell'effetto nostalgia. Mi sono sempre imposto di non cadere vittima della nostalgia, uno stato d'animo invitante ma anche infido, perché riesce a trascinare il malcapitato in un vortice di ricordi malinconici che spesso gli impedisce di andare avanti. Quando si riguardano le care vecchie serie televisive degli albori, la nostalgia che si prova va gestita in maniera positiva. Nel senso che, rivedendo alcuni dei cartoni d'epoca è possibile rievocare come si viveva in quei momenti, cosa si faceva e dove si era, e tutto ciò provoca piacevoli emozioni. Esiste il timore che toccare certi tasti possa provocare emozioni intense, ma si corre il rischio anche di subire l'effetto contrario. Poiché, rivedendo certi cartoni, i ricordi della pri...
...il mondo del baseball scolastico giapponese (e altro ancora...)