Sfogliando distrattamente un vecchio blog sui manga vintage, ho letto della vicenda dell'ombrello ("Touch", volume 4) e mi è venuta la curiosità di cercare informazioni sullo " aiaigasa ". "Aiaigasa", cioè un ombrello da condividere, sotto il quale ripararsi a contatto di gomito, conosciuto anche come "ombrello d'amore". La parola è composta da 相合い ("aiai"), che significa "corrispondenza" o "intesa reciproca", e 傘 (kasa), che significa "ombrello". "Aiaigasa" è anche quel simpatico triangolo stilizzato sotto al quale trovano posto i nomi dei due innamorati, scritti uno a destra e l'altro a sinistra del manico. Questo concetto è spesso associato a scene romantiche nei manga, nell'arte giapponese o nei film, dove due persone che si proteggono dalla pioggia con uno stesso ombrello rappresentano un momento intimo o romantico. Pare che la simbologia risalga addirittura al periodo Edo, ...
...il mondo del baseball scolastico giapponese (e altro ancora...)